Figg. 1, 2 - Un esempio di come è possibile utilizzare il composito anche per nascondere un elemento non allineato con l’arcata prefigurando quello che sarà il risultato alla fine del trattamento.
Figg. 1, 2 - Un esempio di come è possibile utilizzare il composito anche per nascondere un elemento non allineato con l’arcata prefigurando quello che sarà il risultato alla fine del trattamento.
Figg. 3-5 - I margini incisali del gruppo frontale inferiore sono stati coperti con il composito nero e posizionati davanti a uno sfondo scuro, andando così a simulare quella che sarà la lunghezza definitiva dei denti restaurati.
Figg. 3-5 - I margini incisali del gruppo frontale inferiore sono stati coperti con il composito nero e posizionati davanti a uno sfondo scuro, andando così a simulare quella che sarà la lunghezza definitiva dei denti restaurati.
Figg. 3-5 - I margini incisali del gruppo frontale inferiore sono stati coperti con il composito nero e posizionati davanti a uno sfondo scuro, andando così a simulare quella che sarà la lunghezza definitiva dei denti restaurati.
Fig. 6 - Enamel plus Stain Flow Black (Micerium SpA).
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement